Abstract Il contributo delinea una riflessione sulla condizione delle lingue nel mondo contemporaneo, rifiutando la prospettiva di un uso strumentale del codice semiotico talvolta legato ad una visione elitaria, ma recuperando la sua capacità di proporre valori di senso al mondo globale attraverso presupposti della ricerca filosofica e scientifica. Dall'italiano allo spagnolo, dal latino all'inglese, le lingue sono vive grazie al contatto e alla creatività (inventiva), che trova le sue radici nelle ...
Tópico(s): Language and Culture
2020 - American Association of Teachers of Italian | Italica
... corpora of inscriptions from Myanmar, Laos, Thailand, Cambodia, Campa, and maritime Southeast Asia that make use of ... 1953). Despite many faults in his translations of Campa and Cambodian inscriptions, the Indian scholar did offer ... other French scholars had published the inscriptions of Campa for the first time. Thus, Majumdar translated the ... Arakan). During the Pagan Kingdom, Pali served a lingua franca for Buddhist monks from Pagan (Bagan) itself, ...
Tópico(s): Pacific and Southeast Asian Studies
2019 - Malaysian Branch of the Royal Asiatic Society | Journal of the Malaysian Branch of the Royal Asiatic Society