Limpar
6 resultados

Acesso aberto

Tipo do recurso

Ano de criação

Produção nacional

Revisado por pares

Áreas

Idioma

Editores

Artigo Revisado por pares

Margherita Guarducci,

Margherita Guarducci, Una nuova dea a Naxos in Sicilia e gli antichi legami fra la Naxos siceliota e Vomonima isola delle Cicladi, p. 7-34. Un piccolo cippo marmoreo rinvenuto nel 1978 in un'area sacra a Naxos in Sicilia e recante un'epigrafe greca databile verso la ... così il discusso porblema circa la fondazione della Naxos siceliota, prima colonia greca della Sicilia. A ricerche terminate, si può concludere che i ... l'Apollo Archegetes, il cui altare esistente nella Naxos siceliota fu a lungo considerato il centro religioso dei Greci di Sicilia, era non già l'Apollo delfico come alcuni ...

Tópico(s): Historical, Religious, and Philosophical Studies

1985 - French School of Rome | Mélanges de l École française de Rome Antiquité

Artigo Revisado por pares

Alcibiades Junior Greco,

... Opisthobranchia: Aplysiidae) rinvenuti lungo la costa orientale della Sicilia, in localita Giardini Naxos (Taormina), a bassa profondita su substrato roccioso. In ...

Tópico(s): Coral and Marine Ecosystems Studies

2006 - | Bollettino Malacologico

Artigo Revisado por pares

Antonello Vladimiro Greco,

... Opisthobranchia: Aplysiidae) rinvenuti lungo la costa orientale della Sicilia, in localita Giardini Naxos (Taormina), a bassa profondita su substrato roccioso. In ...

Tópico(s): Coral and Marine Ecosystems Studies

2005 - | Bollettino Malacologico

Artigo Revisado por pares

David Gibbins,

... cargo of marble in the bay of Giardini Naxos (Sicily). IJNA, 17: 133–42. Bass, G. F. & ... 1976, II relitto romano delle colonne a Camarina. Sicilia Archeologica, 9(30): 25–9. Parker, A. J., 1977, Sicilia e Malta nel commercio marittimo dell'antichità. Kokalos, ... c. scoperto a Plemmirio, nei pressi di Siracusa. Sicilia Archeologica, 13(44): 57–64. Parker, A. J., ...

Tópico(s): Archaeology and Historical Studies

1991 - Taylor & Francis | The International Journal of Nautical Archaeology

Artigo Revisado por pares

Roberto Sammartano,

Il culto di Apollo Archeghetes, istituito a Naxos dall’ecista Teocle, era in origine funzionale a rafforzare l’identita ionica dei primi gruppi coloniali dell’isola, attraverso il richiamo all’Apollo Delio. Solo in un secondo momento fu aperto a tutti i Greci di Sicilia, diventando cosi il focus dell’identita siceliota. Un indizio di questa “rifunzionalizzazione” puo essere visto nella notizia sullo spostamento dell’altare di Apollo Archeghetes al di fuori delle mura di Naxos, dovuto forse alla riorganizzazione dell’impianto urbano operata ...

Tópico(s): Historical and Architectural Studies

2018 - University of Turin | Historikà/Historika

Artigo

Sebastiano Maggio,

... progress), Sant'Alfio, Calatabiano, Piedimonte Etneo, Castiglione di Sicilia, Linguaglossa (the lava flow of November 2002 destroyed part of its woods and the buildings of Piano Provenzana essential for tourism), Randazzo, Maletto, Maniace, Bronte; to the north of the River Alcantara going inland from the coast there are the small towns and viliages of Giardini, Naxos, Taormina, Castelmola, Gaggi, Graniti, Malvagna, Moio Alcantara, Roccella ...

Tópico(s): Historical and Environmental Studies

2012 - University of Catania | Annali della Facoltà di scienze della formazione Università degli studi di Catania