Artigo Acesso aberto Revisado por pares

Uso cataforico del trapassato prossimo italiano: un espediente testuale per la messa in rilievo

1998; Ljubljana University Press, Faculty of Arts; Volume: 38; Issue: 2 Linguagem: Italiano

10.4312/linguistica.38.2.183-195

ISSN

2350-420X

Autores

Tjaša Miklič,

Tópico(s)

Linguistic Education and Pedagogy

Resumo

Alcuni anni fa in un libro di testo per stranieri (Contesti italiani) mi sono imbattuta in un brano tratto dal romanzo di Giorgio Bassani Il giardino dei Finzi-Contini. Sebbene fosse costituito quasi per intero da Trapassati prossimi (brevemente TP) il commento pedagogico non sfiorava nemmeno l'argomento. Il materiale linguistico proposto non offriva una giustificazione sufficiente della scelta e, volendo scoprirla, ho cercato la risposta nel contesto dell'originale. Si trattava del capitol 5 della prima parte, che inizia così.

Referência(s)
Altmetric
PlumX