Nata nel posto e nel momento sbagliato, morta di madre: Aglaja Veteranyi, il circo, la Svizzera e la lingua tedesca
2010; Ediciones Complutense; Volume: 18; Linguagem: Italiano
10.5209/rfal.34136
ISSN1988-2823
Autores Tópico(s)German History and Society
ResumoAglaja Veteranyi (1962-2002) e una figura estremamente originale nel panorama della letteratura svizzera di lengua tedesca. Figlia di artisti di circo romeni, arrivo nella Confederazione Elvetica a sedici anni, dopo un lungo peregrinare per il mondo. Ivi, analfabeta, decise di apprendere il tedesco e di dedicarsi al teatro e alla scrittura. Proprio il rapporto con la lingua materna e con la madre quale simbolo del suo passato sono al centro del tessuto simbolico delle sue opere. Qui verra presa in esame soltanto la sua produzione narrativa, nella quale emerge insistentemente, e legato ai temi succitati, anche il motivo dell’esilio esistenziale.
Referência(s)