Artigo Revisado por pares

La filosofia dell'arte di Arthur C. Danto. Alcune traduzioni recenti

2010; FrancoAngeli; Issue: 3 Linguagem: Italiano

10.3280/para2010-003012

ISSN

2035-357X

Autores

Luca Marchetti,

Tópico(s)

Architecture and Art History Studies

Resumo

Il saggio si concentra su alcune recenti traduzioni italiane delle opere di A.C. Danto per mostrare le linee guida della sua filosofia dell'arte. In primo luogo la tesi per cui, se due oggetti "indiscernibili" appartengono a due categorie filosofiche differenti, non č piů possibile una teoria "estetica" dell'arte (teoria dell'imitazione, teoria dell'illusione, formalismo, ecc). In secondo luogo, la peculiare unione di "essenzialismo" (la definizione di condizioni necessarie e sufficienti) e di "storicismo" (con riferimento alla filosofia dell'arte hegeliana). Attraverso queste linee guida Danto affronta il rapporto tra filosofia e arte, tra arte e realtŕ (o tra opera d'arte e mero oggetto), la tesi della "fine dell'arte" e il problema dell'arte post-storica.

Referência(s)
Altmetric
PlumX