Ebrei di Salonicco. Appunti sull'"umanità italiana"

2007; Carocci Editore; Volume: 48; Issue: 2 Linguagem: Italiano

10.7375/71642

ISSN

0039-3037

Autores

Massimo Peri,

Tópico(s)

Educational and Social Studies

Resumo

1. In Grecia gli italiani non impiegarono le bombe all'iprite come fecero in Etiopia, non praticarono la politica della terra bruciata come fecero in Slove nia e in linea generale le crudelta commesse dal nostro esercito non ebbero quel carattere sistematico che contrassegno l'occupazione tedesca per una se rie di ragioni che qui non e possibile esaminare: minore indottrinamento raz zista; superficiale fascistizzazione delle truppe; diversa concezione dell'etica militare (per esempio il codice militare italiano proibiva la fucilazione di don ne e bambini); arretratezza della tecnologia bellica e pertanto minore delirio di onnipotenza; frustrazione per i rovesci di una campagna militare che era stata presentata come una marcia trionfale e pertanto rappresaglie rabbiose ma discontinue'. Inoltre dopo 1'8 settembre 1943 diversi reparti resero testi monianze eroiche (la piu nota, anche se non adeguatamente indagata, e quel la di Cefalonia)2. Resta il fatto che la responsabilita della guerra fu tutta ita

Referência(s)
Altmetric
PlumX