Artigo Revisado por pares

Life Cycle Methodologies to Improve Agri-Food Systems Sustainability

2015; FrancoAngeli; Issue: 1 Linguagem: Italiano

10.3280/riss2015-001009

ISSN

2239-7221

Autores

Anna Irene De Luca, Gıacomo Falcone, Gıovannı Gulısano, Nathalıe Iofrıda, Teodora Stıllıtano, Alfio Strano,

Tópico(s)

Agriculture Sustainability and Environmental Impact

Resumo

Il presente articolo affronta le problematiche di sostenibilita legate ai sistemi agroalimentari, approfondendo i cosiddetti approcci basati sul ciclo di vita (life cycle), in quanto strumenti utili a caratterizzare e quantificare le diverse tipologie di impatto che possono essere generate da tutte le fasi di un processo produttivo. Per conseguire obiettivi di eco-compatibilita, profittabilita economica e benessere sociale, la misurazione di performance di sostenibilita rappresenta un requisito essenziale, cosi come la necessita di metodi di valutazione sempre piu innovativi e che siano il piu possibile olistici e onnicomprensivi. A maggior ragione, nella valutazione di complessi sistemi socio-ambientali, come quelli agricoli ed agroalimentari, la componente di incertezza gioca un ruolo importante rendendo problematica la risoluzione dei processi decisionali. Il Life Cycle Thinking (LCT), come quadro concettuale, e la sua controparte operativa rappresentata dal Life Cycle Management (LCM), sono caratterizzate da un approccio sistemico utile ad integrare le priorita di sostenibilita considerando tutte le fasi dei processi di produzione, migliorandone la pianificazione, l’introduzione di innovazioni e le attivita di valutazione. LCM include diversi strumenti analitici, piu o meno standardizzati o ancora in fase di sviluppo, che costituiscono la cosiddetta cassetta degli attrezzi per valutare le tre diverse dimensioni della sostenibilita: Life Cycle Assessment (LCA), Life Cycle Costing (LCC) e social Life Cycle Assessment (S-LCA). L’articolo fornisce un inquadramento delle summenzionate metodologie, delineandone l’origine, l’evoluzione, le principali caratteristiche e le potenzialita di applicazione nel settore agroalimentare.

Referência(s)