Territori in controluce. Ricerche psicologiche sul fenomeno mafioso, di Antonino Giorgi, Serena Giunta, Emanuela Coppola, Girolamo Lo Verso. Milano: Franco Angeli, 2009
2009; Giuseppe Licari; Volume: 4; Issue: 1 Linguagem: Italiano
ISSN
2281-8960
Autores Tópico(s)Italian Social Issues and Migration
ResumoNel volume viene approfondito in particolare lo studio di due comuni siciliani della provincia di Trapani, Marsala e Campobello di Mazara. Comuni storicamente “a forte” presenza mafiosa, in cui gli assetti comunitari e socio-economici, prima stret-tamente influenzati da Cosa Nostra, da qualche tempo hanno iniziato a cambiare. Pre-condizione di base per combattere il fenomeno mafioso e la collaborazione con il territorio e la sua tramatura antropologica, al fine di costruire un pensiero ed in-tensificare la consapevolezza dell’influenza dello psichismo mafiosi nella cultura del quotidiano. Perche ci sia cambiamento e perche questo cambiamento possa essere costruito e necessaria la reale frattura tra poteri amministrativi e Cosa Nostra. Una spaccatura che deve necessariamente separare il mondo dei colletti bianchi dalle in-filtrazioni e dai condizionamenti mafiosi per permettere ai territori siciliani un con-creto sviluppo di opportunita che solo nella legalita potranno dare i loro frutti.
Referência(s)