Artigo Revisado por pares

Il Velodromo Maspes-Vigorelli a Milano

2014; FrancoAngeli; Issue: 69 Linguagem: Italiano

10.3280/tr2014-069010

ISSN

2239-6330

Autores

Andrea Di Franco,

Tópico(s)

Diverse academic and cultural studies

Resumo

Il velodromo Maspes-Vigorelli potrebbe rappresentare un tassello nel percorso verso la progettazione della citta pubblica, elemento da cui orientarsi verso un problema ben piu ampio. La sua tanto particolare destinazione legata ad una configurazione e ad storia altrettanto speciale sostanzia un progetto basato sulla conoscenza profonda e l’uso misurato delle risorse disponibili; sull’idea di rigenerazione degli spazi fondata sia sulla riconoscibilita del valore, sia sull’aggiornamento dell’uso; sulla considerazione della economicita dell’intervento come tramite per la valorizzazione del carattere simbolico insito nel luogo e nell’uso specifico. Negli articoli del servizio concorrono gli sguardi della storia della citta e della pista, dei cittadini, dell’amministrazione comunale e della Soprintendenza; insieme ai contributi rivolti alla riqualificazione della straordinaria struttura di legno e a quelli che mettano a fuoco le sfuggenti specificita delle attuali pratiche ciclistiche urbane

Referência(s)
Altmetric
PlumX