Artigo Revisado por pares

Être confrère et franc-maçon à la fin du XVIIIe siècle

1996; Armand Colin; Volume: 306; Issue: 1 Linguagem: Italiano

10.3406/ahrf.1996.2008

ISSN

1952-403X

Autores

Éric Saunier,

Tópico(s)

European Political History Analysis

Resumo

Éric Saunier, Nell' Alta-Normandia, confratelli e massoni. Nelle città della valle della Senna fu precocemente importantissima nel Settecento la densità della massoneria. Al tempo stesso come lo dimostrano gli esempi del Havre e di Pont-Audemer, esser ad un tempo massone e membro d'una confraternita religiosa costitui un atteggiamento comune. Invece, sotto la Rivoluzione, pochi massoni parteciparono alle società popolari.

Referência(s)