Aspetti della municipalità di Canusium : l'albo dei decurioni
1990; French School of Rome; Volume: 102; Issue: 2 Linguagem: Italiano
10.3406/mefr.1990.1680
ISSN1724-2134
Autores Tópico(s)Classical Antiquity Studies
ResumoMarina Silvestrini, Aspetti della municipalità di Canusium : l'albo dei decurioni, p. 595-602. La struttura dell''albo pone numerosi problemi, questa relazione ne affrontera due. Di quanti anni precedenti al 223 l'albo costituisce memoria? La presenza anche nelle colonie di un certus ordo magistratuum e la disposizione dei decurioni per anzianità di carica permettono di proporre almeno un limite minimo : esso risulta pari a 34 anni. Nella prima colonna dell'albo sono registrati i 39 nomi dei patroni della città : 31 di rango senatorio ed 8 di rango equestre. Dei 31 clarissimi 12 appartengono a 5 famiglie : è possibile supporre che almeno tali famiglie abbiano ereditato il legame di patronato. Dall'analisi prosopografica, condotta anche alla luce di tale considerazione, risulta per un verso (v. retro) un'attitudine della città a proiettarsi verso l'area settentrionale e occidentale della regione, per l'altro un interessamento al centro apulo di importanti famiglie senatorie, particolarmente vicine agli imperatori Marco Aurelio e Lucio Vero.
Referência(s)