CINQUE NUOVE SPECIE DI TRECHUS DELL’ETIOPIA (Coleoptera, Carabidae)
2006; PAGEPress (Italy); Volume: 38; Issue: 2 Linguagem: Italiano
10.4081/fe.2006.4
ISSN2284-4880
Autores Tópico(s)Essential Oils and Antimicrobial Activity
ResumoNella presente nota vengono descritte cinque nuove specie di <em>Trechus</em>, tutte raccolte in alta quota in Etiopia, e inquadrate nei gruppi di specie indicati da Jeannel. Tre provengono dal Massiccio del Simien (Provincia di Gondar): <em>Trechus peynei</em> n. sp. e <em>Trechus loeffleri</em> n. sp. (gruppo <em>simienensis</em>) e <em>Trechus martelluccii</em> n. sp. (gruppo <em>sublaevis</em>); due provengono dal Monte Batu (Mendebo, Provincia di Bale): <em>Trechus batuensis</em> n. sp. (gruppo <em>bipartitus</em>) e <em>Trechus bastianinii</em> n. sp., non inquadrabile al momento<br />in nessuno dei gruppi di specie indicati da Jeannel. Non descriviamo una sesta specie, sintopica con <em>T. bastianinii</em> n. sp., anche se sicuramente nuova, poichè abbiamo a disposizione solo due esemplari femmina. Tutte le nuove specie si differenziano chiaramente da tutte quelle finora descritte, per la diversità netta sia dell’edeago che della morfologia esterna, i cui caratteri e immagini descrittive sono riportati nel testo.
Referência(s)