Artigo Revisado por pares

La Tabula Hebana, la Tabula Siarensis e il iustitium per la morte di Germanico

1988; French School of Rome; Volume: 100; Issue: 2 Linguagem: Italiano

10.3406/mefr.1988.1610

ISSN

1724-2134

Autores

Augusto Fraschetti,

Tópico(s)

Historical and Religious Studies of Rome

Resumo

Augusto Fraschetti, La Tabula Hebana. La Tabula Siarensis e la durata del iustitium per la morte di Germanico, p. 867-889. Viene ripresa in esame in primo luogo la data della proclamazione, a Roma nel 19 d.C, del iustitium per la morte di Germanico, in rapporto alla data di arrivo della notizia della sua scomparsa. Dopo aver ribadito il sospetto di un qualche ' ritardo ' nella proclamazione di quel iustitium, se ne esamina quindi la durata nelle versioni divergenti di Tacito e Suetonio. Poiché la tradizione pervenuta in Suetonio si rivela assolutamente congruente con una disposizione della tabula Hebana a proposito della chiusura dei templi a Roma nel giorno in cui le ceneri di Germanico saranno introdotte nel Mausoleo, se ne deve dedurre che il iustitium per Germanico durò, sempre a Roma, fino al 31 dicembre. Su queste nuove basi si illustra la procedura, che è prevista dalla tabula Siarensis, per la presentazione al popolo della legge de honoribus Germanici Caesaris.

Referência(s)