Artigo Revisado por pares

Constantinus rerum nouator : dal comitatus dioclezianeo ai palatini di Valentiniano I

2008; De Gruyter; Volume: 90; Issue: 1 Linguagem: Italiano

10.1524/klio.2008.0007

ISSN

2192-7669

Autores

Maurizio Colombo,

Tópico(s)

Byzantine Studies and History

Resumo

Sommario Il mio articolo affronta principalmente quattro questioni, che riguardano l'evoluzione dell'esercito romano nel corso del IV secolo d.C.: 1) la relazione tra l'istituzione dei comites rei militaris e la creazione ufficiale dei comitatenses , entrambe innovazioni di Costantino; 2) l'ascesa della cavalleria scelta e la creazione degli auxilia sotto il regno di Costantino; 3) le dimensioni e la composizione dei comitatenses ; 4) l'evoluzione ulteriore dell'esercito romano sotto i successori di Costantino. Questo studio esamina anche altri punti, ma mira soprattutto a confutare le tesi vulgate sull'esercito romano del IV secolo d.C.; alla fine del mio articolo risulterà chiaro che soltanto gli anni Sessanta di quel secolo videro gli auxilia palatina raggiungere una posizione di rilievo nell'esercito romano della Tarda Antichità.

Referência(s)
Altmetric
PlumX