Artigo Revisado por pares

Le alterazioni elettrocardiografiche espressione di cardiotossicità

2011; Medknow; Volume: 21; Issue: 2 Linguagem: Italiano

10.1016/j.jcecho.2011.04.002

ISSN

2347-193X

Autores

Maria Cristina Lombari, Carlo G. Tocchetti, Carmela Coppola, Angelo Boccia, Nicola Maurea,

Tópico(s)

Chemotherapy-induced organ toxicity mitigation

Resumo

Riassunto Con il moltiplicarsi dei farmaci e delle strategie terapeutiche nella cura delle malattie oncologiche, assumono sempre maggiore importanza il riconoscimento precoce e il trattamento dei frequenti effetti cardiotossici a essi associati. Accanto alla disfunzione ventricolare sinistra, importanti sono gli effetti collaterali aritmici dei trattamenti antineoplastici. In particolare, i pazienti oncologici sono particolarmente esposti al prolungamento dell’intervallo QT. Questo perche il paziente oncologico nella sua complessita presenta spesso concomitanti fattori di rischio, quali alterazioni elettrolitiche dovute a disidratazione, vomito o diarrea, altre patologie cardiovascolari, disfunzioni renali o epatiche, assunzione di altri farmaci noti per indurre un allungamento del QT.

Referência(s)