Osservazioni Sull'Azione Citologica di Alcune Sostanze Coloranti
1950; University of Florence; Volume: 2; Issue: 2 Linguagem: Italiano
10.1080/00087114.1950.10797140
ISSN2165-5391
Autores Tópico(s)Dye analysis and toxicity
ResumoRIASSUNTOL'Autore ha studiato, adoperando il teste biologico Allium Cepa, gli effetti citologici delle seguenti sostanze chimiche usate come coloranti nella consueta tecnica microscopica: fucsina basica, cristalvioletto, blu di anilina (appartenenti al gruppo del trifenilmetano), eritrosina ed uranina (gruppo delle ftaleine), safranina (gruppo della fenazina), cianina (gruppo della chinolina), orseillina BB (gruppo dei coloranti disazoici), ematossilina (gruppo dei coloranti del flavone), blu di metilene e blu di toluidina (gruacute;ppo delle tiazine). Soltanto queste due ultime sostanze hanno dimostrato di possedere una capacità mutacromosomica sia sopra le mitosi sia sopra i nuclei quiescenti. Per le rimanenti sostanze si osservano effetti citologici del tipo della stickiness, etc., come pure la reazione da C-tumori.SUMMARYThe author has studied, on the Allium Cepa test (bulbs with rapidly growing roots) the cytological effects of the following chemical compounds: basic fuchsin, crystal violet, aniline blue, erythrosin, uranin (= fluorescin sodium salt), safranin, quinoline blue, orseillin BB, haematoxylin, methylene blue and toluidine blue. Only these two last compounds have prooved to posses (recovery experiments) a chromosome breaking ability, on both mitoses and resting ruclei. For the remaining compounds cytological effects (lethality, stickiness) as well as C-tumor reaction have been reported.
Referência(s)