« LEOPOLDIA GUSSONEI » PARL. (LILIACEAE), SPECIE ENDEMICA SICILIANA
1972; Taylor & Francis; Volume: 27; Issue: 1 Linguagem: Italiano
10.1080/00837792.1972.10669977
ISSN2169-4060
AutoresFabio Garbari, Andrea Martino,
Tópico(s)Mediterranean and Iberian flora and fauna
ResumoRIASSUNTO È stata riaccertata la presenza di Leopoldia gussonei Pari, presso Gela (Sicilia meridionale). Ciò ha permesso di riaggiornare la sua distribuzione e di discuterne le caratteristiche ecologiche e geografiche. È etato anche esaminato il cariotipo: si tratta di una specie diploide (2n= 18), nettamente distinguibile, Sotto questo aspetto, dalle altre Leopoldia finora note. Se ne conferma la separabilità da L. maritima (Deaf.) Parl. (2n = 18), da L. cycladica (Davis et Stuart) Garbari comb, nov., da L. amoenocoma (K, H. Reehinger) Garbari comb. nov. e ne viene discussa la posizione corologicogenetica nell'àmbito del gruppo. Si tratta di un elemento patroendemico relitto, rappresentante degli antichi popolamenti dai quali sono sorti i biotipi attuali delle Leopoldia est-mediterranee. Quella di Gela è attualmente la sola stazione nota per la specie.
Referência(s)