Monumenti funerari romani con decorazione ad Alba Fucens
1982; French School of Rome; Volume: 94; Issue: 2 Linguagem: Italiano
10.3406/mefr.1982.1342
ISSN1724-2134
Autores Tópico(s)Historical and Religious Studies of Rome
ResumoMarco Buonocore, Monumenti funerari romani con decorazione ad Alba Fucens, p. 715-741. Vengono presi in considerazione tre classi di monumenti albensi che presentano come motivo decorativo il fregio dorico (CIL, IX, 3907; 3910; 3927; 3985; 4011; tre anepigrafi), il mundus femminile (CIL, IX, 3952; 3971; 4001; 4026; AE, 1974, 309; inedito) e la porta Ditis (CIL, IX, 3906; 4036). Lo studio permette di evidenziare lo stretto rapporto intercorso con le maestranze marse : i monumenti albensi a fregio dorico (I secolo a.C. - inizio I d.C.) sembrano aver influenzato quelli marsi; quelli con il mundus femminile (fine I secolo d.C. - inizio II) rivelano un reciproco contatto artigianale; quelli con la rappresentazione della porta Ditis (metà I secolo a.C.) sono viceversa totalmente dipendenti delle maestranze artigiane marse.
Referência(s)