Artigo Revisado por pares

Vita e miracoli di santa Flora di Beaulieu. Edizione del testo provenzale con note e glossario

2008; Max Niemeyer Verlag; Volume: 124; Issue: 3 Linguagem: Italiano

10.1515/zrph.2008.046

ISSN

1865-9063

Autores

Francesca Gambino,

Tópico(s)

Medieval Literature and History

Resumo

Santa Flora, originaria del Quercy, fu monaca in un convento dell'ordine degli Ospedalieri di San Giovanni di Gerusalemme situato a Saint-Julien d'Issendolus. La sua vita (1309–1347) è stata tradotta dal latino in occitano nel XV sec. ed è giunta fino a noi in una copia seicentesca (Paris, BNF, ms. Doat 123, ff. 252r). L'edizione del testo occitano che qui si pubblica, corredata dalle note e dal glossario, è preceduta dallo studio linguistico, che mette in evidenza come sulla base di linguadociano si sovrappongano sporadiche incursioni della più ristretta varietà regionale quercinese e agisca a intermittenza l'interferenza di altre tre lingue, il latino, il francese, e il guascone.

Referência(s)