Artigo Revisado por pares

Un'imponente costruzione in legno: la pista del Vigorelli

2014; FrancoAngeli; Issue: 69 Linguagem: Italiano

10.3280/tr2014-069013

ISSN

2239-6330

Autores

Stefano Barbò,

Tópico(s)

3D Surveying and Cultural Heritage

Resumo

La magica del velodromo Vigorelli, costituisce una rara e preziosa testimonianza materiale delle grandi opere di carpenteria lignea del XX secolo. Realizzata su progetto di Clemens Schurmann per i campionati mondiali di Roma del 1932, trasportata ed adattata alla geometria del velodromo milanese, viene gravemente danneggiata dall’ultima guerra e ricostruita poco dopo. Momenti di cura e momenti d’abbandono si alternano, manutenzioni e restauri consentono al bene di giungere fino ai nostri giorni. Il rinnovato interesse per il Vigorelli, dimostrato dall’elevato numero di partecipanti al concorso internazionale di progettazione, insieme al recente decreto di tutela, aprono finalmente nuove prospettive per la conservazione e l’utilizzo della pista storica

Referência(s)
Altmetric
PlumX