Artigo Revisado por pares

Eventi traumatici in adolescenza: Risposte psicologiche e comportamentali

2013; FrancoAngeli; Issue: 2 Linguagem: Italiano

10.3280/mal2013-002005

ISSN

1972-5140

Autores

Emanuela Confalonieri, Chiara Ionio, Maria Giulia Olivari,

Tópico(s)

Posttraumatic Stress Disorder Research

Resumo

Gli adolescenti esposti a eventi di vita negativi possono sviluppare sintomi da stress post-traumatico e/o altri problemi psicologici e comportamentali. Questo lavoro si propone sia di indagare l’impatto degli eventi negativi o potenzialmente traumatici sulla comparsa dei sintomi di PTSD e sui comportamenti internalizzanti e/o esternalizzanti, sia di verificare se il modo in cui l’adolescente narra tali eventi sia in qualche misura influenzato dall’esperienza vissuta. 747 adolescenti (476 maschi e 271 femmine; eta media = 16.45; DS = 1.57) sono stati contattati presso alcune scuole secondarie. Ai ragazzi e stato chiesto di scrivere una narrazione di un evento di vita negativo esperito; in seguito e stato chiesto di compilare i seguenti strumenti: Impact of Event Scale-Revised (IES-R; Weiss & Marmar, 1997); Centrality of Event Scale (CES; Berntsen & Rubin, 2006) Youth Self-Report (YSR; Achenbach, 2001). I nostri dati sottolineano la presenza di numerose esperienze traumatiche anche in un gruppo normativo di adolescenti, di un effetto tra il tipo di evento e la risposta psicologica e comportamentale, e differenti modalita narrative a seconda delle risposte psicologiche e comportamentali suscitate dall’evento vissuto.

Referência(s)