First record of the invasive species Xenostrobus securis (Lamarck, 1819) (Bivalvia: Mytilidae) from Central Tyrrhenian Sea (Western Mediterranean)
2008; Volume: 44; Issue: 44 Linguagem: Italiano
ISSN
2420-7780
AutoresFrancesco Giusti, Maurizio Sosso, Stefano Schiaparelli,
Tópico(s)Aquatic Invertebrate Ecology and Behavior
ResumoA new population of the invasive brackish water mytilid Xenostrobus securis (Lamarck, 1819) was found in Tuscany, in August 2006, at the outlet of an artificial canal flowing close to the Leghorn harbour. This is the first finding of the species along the Italian coasts of the Tyrrhenian Sea. The proximity of this pioneer population to the Orbetello lagoon calls for an immediate monitoring activity of the species. Riassunto Prima segnalazione di una specie invasiva Xenostrobus securis (Lamarck, 1819) (Bivalvia Mytilidae) dal Mar Tirreno Centrale (Mediterranean occidentale). Una nuova popolazione di Xenostrobus securis (Lamarck, 1819) e stata rinvenuta in Toscana nell’agosto 2006, nel tratto finale del canale scolmatore del fiume Arno. Gli esemplari di X. securis sono stati osservati aderenti a fusti di plastica usati come galleggianti per chiatte da pesca, a volte in associazione con individui di Mytilus galloprovincialis (Lamarck, 1819). X. securis, specie originaria dell’Australia e Nuova Zelanda, e stato rinvenuto come specie introdotta in Giappone, Mar Mediterraneo e Spagna (coste atlantiche). In Italia e stato segnalato gia a partire dal 1992 in alcune localita dell’alto Adriatico. Il presente record rappresenta la prima segnalazione della specie lungo le coste tirreniche. La vicinanza di questa popolazione alla laguna d’Orbetello rende auspicabile un’immediata attivita di monitoraggio della specie nell’area livornese.
Referência(s)