Tumori benigni della laringe
2015; Elsevier BV; Volume: 14; Issue: 4 Linguagem: Italiano
10.1016/s1639-870x(15)74052-3
ISSN2214-9066
Autores Tópico(s)Vascular Malformations and Hemangiomas
ResumoI tumori benigni della laringe costituiscono un gruppo eterogeneo di tumori relativamente rari e che causano sintomi non specifici tipo disfonia e/o dispnea e/o disfagia. La loro diagnosi differenziale deve prendere in considerazione l’età del paziente nonché la localizzazione e l’aspetto del tumore. La diagnosi definitiva è anatomopatologica. Data la natura benigna di questi tumori, la chirurgia endoscopica resta il mezzo terapeutico più adatto per preservare la funzione laringea, anche se il trattamento medico svolge un ruolo fondamentale in alcuni casi, soprattutto nel caso della papillomatosi laringea ricorrente e dell’emangioma sottoglottico del lattante. La chirurgia a cielo aperto mantiene un ruolo nei tumori difficilmente accessibili per via endoscopica o quando il rischio di sanguinamento è importante.
Referência(s)