Le idee cristologiche nel contesto della commemorazione della battaglia di Lepanto: contributo allo studio dell’altare di Giovanni Vrana nella chiesa di San Giuseppe a Venezia

2008; Brepols; Volume: 1; Linguagem: Italiano

10.1484/j.ikon.3.17

ISSN

2507-041X

Autores

Ivana Prijatelj Pavičić,

Tópico(s)

Historical and Religious Studies of Rome

Resumo

Si prende in esame l’iconografia dell’altare di Giovanni Vrana che si trova nella chiesa di San Giuseppe a Venezia per confrontarla con l’altra iconografia sviluppatasi nei paesi cristiani in seguito al trionfo di Lepanto. Il Dalmato Giovanni Vrana, abitante a Venezia, si distinse nella battaglia navale di Lepanto nel 1571, in qualità di ammiraglio sulla galea del comandante supremo della flotta veneziana, Sebastiano Veniero. Giovanni Vrana fece innalzare nella chiesa l’altare e la tomba per sé e per la sua famiglia, dopo il ritorno dalla trionfale battaglia di Lepanto e prima del 30 settembre 1575, quando l’ammiraglio dettò le sue ultime volontà.

Referência(s)
Altmetric
PlumX