Contributo alla ricerca delle pale d’altare di Baldassare D’Anna nei conventi francescani della Dalmazia, Quarnaro e Bosnia
2010; Brepols; Volume: 3; Linguagem: Italiano
10.1484/j.ikon.3.90
ISSN2507-041X
Autores Tópico(s)Byzantine Studies and History
ResumoNel presente scritto sono prese in esame le specificità degli schemi iconografici di nove quadri del pittore veneziano Baldassare D’Anna (Baldissiera D’Anna, ca. 1572-13. VIII 1646) che si trovano nei conventi francescani nelle zone di Quarnaro, Dalmazia e Bosnia. Quattro quadri sono custoditi nei conventi della Provincia dalmata francescana di S. Girolamo (due nell’ ex chiesa francescana dell’Assunzione della Madonna nella Città Vecchia di Pag, isola di Pag; uno nella chiesa di S. Francesco d’Assisi a Nerezine di Lošinj e un quadro nella chiesa di S. Antonio da Padova di Rab, isola di Rab). Un quadro raffigurante la Madonna del Carmine con i SS. Girolamo, Antonio e Francesco è custodito nel convento di S. Girolamo a Martinšćica, isola di Cres, il convento della provincia dalmata dei frati Francescani di Terzo Ordine. Due quadri si trovano nei conventi della Provincia francescana del Santissimo Redentore, che all’epoca appartenevano alla Provincia francescana di Bosnia Argentina (un quadro nel convento di S. Lorenzo di Šibenik, e un quadro nel convento di S. Croce di Živogošće). Altri due quadri sono custoditi nei conventi francescani bosniaci della provincia di Bosnia Argentina che, nel Seicento, era l’area del predominio ottomano. Uno di questi quadri (L’Immacolata Concezione) si trova nel convento di Kraljeva Sutjeska, e l’altro (Il Giudizio Universale) nel convento di Kreševo.
Referência(s)