Lo sviluppo di Serra di Vaglio nel V e IV sec. a. C.
1982; French School of Rome; Volume: 94; Issue: 1 Linguagem: Italiano
10.3406/mefr.1982.1316
ISSN1724-2134
Autores Tópico(s)Ancient and Medieval Archaeology Studies
ResumoGiovanna Greco, Lo sviluppo di Serra di Vaglio nel V e IV sec. a.C, p. 67-89. In questa relazione si prende in esame la documentazione relativa all'impianto di V e IV sec. dell'abitato indigeno di Serra di Vaglio. Viene documentata la fase edilizia databile alla seconda metà del V secolo il cui impianto oblitera e distrugge il preesistente agglomerato di capanne e sepolture pertinenti alla seconda età del ferro. L'impianto edilizio di V secolo a.C. presenta caratteristiche notevoli tra cui un uso frequente e diffuso di terracotte architettoniche policrome. L'abitato viene ampliato durante il IV secolo fino a raggiungere, nella seconda metà del IV secolo, il momento di maggiore espansione ed articolazione. Viene documentata, dall'analisi dei materiali provenienti da un deposito e da uno scarico la continuità fra i due momenti edilizi.
Referência(s)