Underwater Survey and Excavation at Gravisca, the Port of Tarquinia
1981; Cambridge University Press; Volume: 49; Linguagem: Italiano
10.1017/s006824620000845x
ISSN2045-239X
Autores Tópico(s)Archaeology and Historical Studies
ResumoRICOGNIZIONE SUBACQUEA E SCAVI A GRAVISCA, PORTO DI TARQUINIA Nell'estate del 1977 hanno avuto luogo la prima vasta ricognizione ed il primo scavo dei resti sommersi del porto di Gravisca, 65 km. a N–O di Roma; ambedue hanno fornito nuovi dati sulla pianta e la costruzione dell'antico molo. Questo porto è sempre stato collegato storicamente con la città etrusca di Tarquinia e con la Colonia Romana di Gravisca fondata nel 181 a.C., ma nonostante il nome di Gravisca fosse conosciuto perche citato in fonti antiche, praticamente niente si sapeva sul porto o sulla sua esatta ubicazione. La Campagna 1977 ha confermato che il sito dell'antico porto coincide con quello dell'attuale Porto Clementino, ed ha rivelato parti di un molo simile a quelli dei vicini porti romani di Cosa e Pyrgi, e del porto etrusco di Populonia. L'esame di questo molo di pietra ammassata, e del la ceramica romana ad esso associata consentito di datarlo a non prima del primo secolo a.C. Una precedente utilizzazione etrusca del porto è stata azzardata, ma non è possibile provarla senza ulteriori scavi.
Referência(s)