Artigo Revisado por pares

Il santuario lucano di Rossano di Vaglio. Una nuova dedica osca ad Ercole

2001; French School of Rome; Volume: 113; Issue: 1 Linguagem: Italiano

10.3406/mefr.2001.10662

ISSN

1724-2134

Autores

P Poccetti, María Luisa Nava,

Tópico(s)

Historical and Religious Studies of Rome

Resumo

Dal santuario lucano di Rossano di Vaglio è venuto alla luce un nuovo monumento con iscrizione osca (la prima dopo la scomparsa del primo editore del corpus delle iscrizioni osche di Rossano di Vaglio, Michel Lejeune). L’iscrizione si trova sulla faccia anteriore di una base di statua con modanature. La datazione, su base paleografica ed ortografica, è da collocare negli ultimi decenni del II secolo a. C. Il testo contiene la dedica di un privato ad Ercole. Le novità che il nuovo documento apporta sono di ordine grafico (uso di grafemi vocalici diversi dal consueto), di ordine onomastico (nuovi antroponimi), di ordine religioso (attestazione del culto di Ercole tra i Lucani e, in particolare, nel pantheon del santuario di Rossano di Vaglio).

Referência(s)