Una nuova lettera di Simmaco ad Ausonio ? (a proposito di SYMM., Ep. IX, 88)
1981; Bordeaux Montaigne University; Volume: 83; Issue: 3 Linguagem: Italiano
10.3406/rea.1981.4115
ISSN2540-2544
Autores Tópico(s)Classical Antiquity Studies
ResumoSecondo l'opinione comunemente espressa dagli studiosi, il solido legame di amicizia che unì Q. Aurelio Sim- moco a D. Magno Ausonio ebbe origine dal loro incontro a Treviri nel 369 alla corte di Valentiniano I. Prima dell'incontro di Treviri era prò già corso fra i due, con ogni probabilità, uno scambio epistolare, che trova conferma nella lettera anepigrafa di Simmaco, IX, 88. L'esame del testo di tale lettera consente infatti di delineare con notevole precisione i connotati specifici dell'interlocutore a cui Simmaco si rivolge e la loro perfetta coincidenza con i dati a noi noti del personaggio e della vicenda biografica di Ausonio. Anche l'ipotesi corrente che individua in Minervius, magister epistularum attorno al 395, il destinatario di SYMM. Ep. IX, 88, è contaddetta sia da alcune indicazioni desumibili dalla stessa epistola, sia dal confronto con SYMM., Ep. IV, 35, diretta allo stesso Minervius.
Referência(s)