Le Banche Locali E Il Finanziamento Dei Territori: Evidenze Per LLItalia (2007-2014) (When Local Banks Lend to Local Communities: Evidence from Italy (2007-2014))
2016; RELX Group (Netherlands); Linguagem: Italiano
10.2139/ssrn.2772534
ISSN1556-5068
AutoresMaria Lucia Stefani, Valerio Vacca, Danièle Coin, Silvia Del Prete, Cristina Demma, Maddalena Galardo, Iconio Garrì, Sauro Mocetti, Dario Pellegrino,
Tópico(s)finance, banking, and market dynamics
ResumoItalian Abstract: Nel periodo 2007-2014, caratterizzato da due crisi eccezionalmente gravi, le banche locali italiane hanno accresciuto la loro presenza sul territorio, ampliando la rete degli sportelli mentre le altre la riducevano, e rafforzato la quota di mercato sui prestiti a famiglie e imprese. Al contempo la qualità del loro credito è fortemente peggiorata, soprattutto per le banche locali che allo scoppio della crisi erano più esposte verso clientela non tradizionale (specialmente grandi imprese) e verso il settore delle costruzioni. L'aumento della rischiosità ha inciso sugli equilibri di bilancio degli intermediari determinando un numero crescente di crisi aziendali ed è stato maggiore nelle regioni meridionali, dimostrando che i rischi del localismo bancario, se non adeguatamente governati, possono prevalere sui vantaggi.
Referência(s)