Rappresentazioni di imprese di Ercole ad Ercolano : alcune novità
2001; French School of Rome; Volume: 113; Issue: 2 Linguagem: Italiano
10.3406/mefr.2001.9663
ISSN1724-2134
Autores Tópico(s)Historical and Religious Studies of Rome
ResumoNel 1961 furono rinvenuti numerosi frammenti del fregio dipinto dell’ordine inferiore del muro orientale della basilica civile di Ercolano, costruita in età augustea dal senatore M. Nonius Balbus. Esso rappresentava le imprese minori di Ercole, con didascalie in greco. La recente individuazione di alcuni disegni eseguiti all’epoca dello scavo ha permesso di recuperare altre rappresentazioni del fregio. Il riesame, poi, dei pannelli relativi alle vicende di Ercole, appartenenti ad una fastosa decorazione di III stile di una delle maggiori dimore di Ercolano, la casa del Colonnato Tuscanico, permette di dimostrare che essi rappresentavano il passaggio di Ercole a Roma-Pallantion e la fondazione dell’ara maxima di Ercole al foro Boario, secondo il racconto di Diodoro Siculo, probabilmente contrapposto alla raffigurazione della fondazione stessa di Ercolano.
Referência(s)