Le rapport entre Passé - Présent - Futur dans les ethnotextes de L'Atlas Linguistique et Ethnographique du Piémont occidental
2001; Volume: 29; Issue: 1 Linguagem: Italiano
10.3406/mar.2001.1740
ISSN2419-8676
Autores Tópico(s)Basque language and culture studies
ResumoIl rapporto tra Passato -Presente -Futuro negli etnotesti dell 'Atlante Linguistico ed Etnografico del Piemonte Occidentale. Si presentano qui alcune riflessioni ispirate dalla lettura degli etnotesti raccolti dall' Atlante Linguistico ed Etnografico del Piemonte occidentale (ALEPO) i quali, trattando dei diversi aspetti dell'esperienza delle comunità alpine del Piemonte galloromanzo, contribuiscono, tra l'altro alla conoscenza dei loro atteggiamenti verso il loro passato e, forse, verso il loro futuro. La ricerca le ha infatti coite nel momento, delicato e non ancora completamente risoloto, del passagio tra due sistemi socioculturali molto diversi : il primo, agonizzante, espressione di un mondo rurale tra-dizionale, profondamente condizionato dal contesto ambientale alpino, il secondo frutto délia modernizzazione che ha ormai toccato anche le località più isolate, imponendo ovunque modelli di lavoro e di vita sostanzialmente «pianigiani » e «urbani ». Certe caratteristiche di questi testi orali, che sembrerebbero avere una pertinenza puramente linguistica (come, ad esempio l'impiego generalizzato dei verbi al passato quando le testimo-nianze sono in patois), possono in realtà essere rivelatori importante del disagio di queste popolazioni nel vivere il cambiamento.
Referência(s)