A tale of two cities. Rome and Ravenna between 7th and 9th century AD
2008; Brepols; Linguagem: Italiano
10.1484/m.scisam-eb.3.1247
ISSN2565-893X
Autores Tópico(s)Medieval Architecture and Archaeology
ResumoIn questo volume sono editi gli atti del I seminario organizzatonel 2006 dal Centro interuniversitario per la storia e l’archeologia dell’alto medioevo (SAAME). Al centro del seminario è stato un tema di grande importanza per storia italiana: la conquista franca del regno longobardo e le sue conseguenze in tutti i campi, dai mutamenti politici - indagati soprattutto dal punto di vista della loro rappresentazione - ai mutamenti nell’insediamento rurale e urbano (dalle campagne toscane a capitali come Roma e Ravenna), a quelli nelle attività artistiche (la costruzione di edifici di prestigio) e culturali (epigrafia, documenti, codici, produzione normativa), nella circolazione monetaria (le zecche, i mancosi) e nei flussi commerciali (con in primo piano l’Adriatico). Inoltre si è tentato di inserire la ‘transizione’ italiana, ossia il passaggio della penisola sotto la dominazione carolingia, nell’ambito di un quadro europeo, prendendo in considerazione, con alcuni affondi tematici, la Turingia, la Baviera, l’Austrasia e infine la Spagna, dove è avvenuta un’altra fondamentale transizione, quella tra Visigoti e Musulmani.
Referência(s)