Deformation and Miseducation:Two Problems of Clinical Pedagogy
2015; Volume: 2; Issue: 2 Linguagem: Italiano
ISSN
2280-6865
Autores Tópico(s)Educational and Social Studies
ResumoAbstract: This article is focused on deformation and miseducation, two aspects of a larger, bigger and more complex problem: formation and education. Moving from General Pedagogy, it comes to Clinical Pedagogy: a new and young science, whose scientific statute is still under construction. Crisis states, panic attacks, anorexia, bulimia, depression, alcoholism, drug addiction are also, in our society, the results of a deformed formation. The task of Clinical Pedagogy is to treat and to cure deformation which generates disease, or which is caused by disease, or which is related to disease. By this science is emerging a new profession: the Clinical Pedagogist. His intervention and services are aimed at people in a state of deformation and miseducation. Riassunto: L’articolo si focalizza su deformazione e diseducazione, due aspetti di un problema piu ampio, grande e complesso: formazione ed educazione. Prendendo le mosse dalla Pedagogia generale, l’articolo giunge alla Pedagogia Clinica: una nuova e giovane scienza il cui statuto scientifico e ancora in costruzione. Crisi, attacchi di panico, anoressia, bulimia, depressione, alcolismo, dipendenza da droghe sono, nella nostra societa, anche il risultato di una formazione deformata. Il compito della Pedagogia Clinica e trattare e curare la deformazione che genera malattia, o che e causata dalla malattia, o che e collegata alla malattia. Con questa scienza sta emergendo una nuova professione: il Pedagogista Clinico. Il suo intervento e i servizi offerti sono indirizzati a persone in uno condizione di deformazione e diseducazione.
Referência(s)