The National Edition of the Writings of Antonio Gramsci. Old questions and new findings: the Correspondence
2016; École Normale Supérieure de Lyon Editions; Issue: 18 Linguagem: Italiano
10.4000/laboratoireitalien.1055
ISSN2117-4970
Autores Tópico(s)Political theory and Gramsci
ResumoLe Lettere di Gramsci sono ormai un classico del Novecento. Eppure, dalle prime lettere giovanili, passando per gli anni trascorsi a Torino, Mosca e Vienna, egli ebbe un rapporto non sempre costante con l'epistolografia, che assunse invece un ruolo centrale negli anni del carcere. La sezione Epistolario dell'Edizione nazionale degli scritti di Antonio Gramsci attende alla pubblicazione integrale e critica dell'intero corpus delle lettere attraverso un lavoro di progressivo recupero della documentazione e un'attenta ricostruzione storica e filologica dei contesti e delle fasi in cui le lettere furono redatte e ricevute. L'Edizione nazionale si pone in tal modo l'obiettivo di restituire la corrispondenza gramsciana «da un punto di vista dialogico o dialettico», per usare le stesse parole di Gramsci, ricostruendo nella loro complessità i "dialoghi su carta" da egli intrattenuti nel corso della sua vita.
Referência(s)