Artigo Revisado por pares

La costruzione della fiducia nel web 2.0. Il caso delle truffe online

2016; FrancoAngeli; Issue: 51 Linguagem: Italiano

10.3280/sc2016-051005

ISSN

1972-4926

Autores

Simone Carlo, Silvia De Simone, Elisabetta Locatelli, Nicoletta Vittadini,

Tópico(s)

Digital Marketing and Social Media

Resumo

La digitalizzazione delle relazioni sociali operata dai social media e dalla rete, ha parzialmente rinnovato le regole attraverso cui si attribuisce fiducia a un interlocutore e il modo in cui queste vengono applicate sia nelle relazioni sociali sia nello scambio di beni. Nell’articolo si presenta l’analisi empirica di un luogo privilegiato di osservazione: i gruppi di auto aiuto di soggetti che hanno subito truffe online. La descrizione del momento in cui la fiducia viene carpita o tradita, infatti, consente di mettere in luce meccanismi attraverso cui e stata costruita e accordata. I risultati mostrano come siano cruciali competenza e benevolenza, ma anche l’uso di specifiche piattaforme che avvicinano in modo familiare gli interlocutori.

Referência(s)
Altmetric
PlumX