Artigo Acesso aberto Revisado por pares

Wolfgang Metzger and Thereabouts: Memories of a Formative Relationship

2016; LED Edizioni Universitarie; Issue: 14 Linguagem: Italiano

10.7358/ecps-2016-014-bona

ISSN

2037-7932

Autores

P. Bonaiuto,

Tópico(s)

Educational Philosophies and Pedagogies

Resumo

L’autore rievoca gli incontri avuti con Wolfgang Metzger, dell’Università di Münster, il quale veniva periodicamente a Bologna per ascoltare e discutere le ricerche dei giovani italiani. Gli incontri hanno occupato complessivamente poco più di un decennio (1961-1971). Gli episodi rievocati coinvolgono, oltre l’autore, anche i colleghi Renzo Canestrari, Giuseppe Galli, Carlo Umiltà, Giancarlo Trombini, Marino Bosinelli, Rudolf Arnheim, Cesare Musatti, Manfredo Massironi, l’artista Alberto Biasi e il pedagogista Giovanni Maria Bertin. Quest’ultimo ha spesso mostrato apprezzamento per il fatto che, oltre agli aspetti della percezione, Metzger ha studiato altri processi cognitivi come la memoria, particolarmente importante per i processi di apprendimento. Vengono inoltre messi in luce alcuni aspetti del carattere di Metzger e le esperienze significative della relazione formativa tra il maestro e i vari allievi e studiosi. Si ricorda ancora la fiducia che questo maestro ha lasciato a proposito dell’importanza della fenomenologia sperimentale ed il ruolo avuto per la psicologia italiana.

Referência(s)