Problemi di protezione dell'ambiente naturale nelle piccole isole circum-sarde
1996; eScholarship Publishing, University of California; Volume: 18; Linguagem: Italiano
10.21426/b618110453
ISSN1594-7629
Autores Tópico(s)Historical and Environmental Studies
ResumoBIOGEOGRAPHIA - val. XV/II — 1995 (Pubblicato fl 31 ottobre 1996) Le piccole lsole Circumsarde e il loro significato Biogeografico Problemi di protezione dell’ambiente naturale nelle piccole isole Circum-sarde FABIO CASSOLA Vz'ce-Prerz'alem‘e del W W/F Italic: Membra dellzz C0/23;/[ta Tet/zicn per Ie Area Nan/rail’ Protetre Key words: Sardinia; sea coasts; off-shore islets; laws and conservation. SUMMARY Sea coasts and smaller off-shore islets of Sardinia have been scarcely affected by human pressures until recent times, as an historical Consequence of the mai.nly agripastoral Character of Sardinian traditional cultu- re. However, since the Sixties, heavy pressures by unruled tourism development have led to a rapid urbaniza- tion of most Coastal areas, threatening the survival of natural values and landscapes. Lack or poor enforce- ment of proper laws and regulations have favoured and still make possible such an uncontrolled processus. A plea is made for the creation in Sardinia of a \vell-managed system of protected areas, to ensure the conser- vation of the last natural coastal areas and the virtually untouched smaller off-shore islets. INTRODUZIONE Le singolari vicende storiche e Culturali delle genti di Sardegna — Contrasse— gnate da isolamento, fiera resistenza ad ogni invasore esterno e diffidenza verso tutto Cio Che viene d’oltremare («furat Chie venit dae su mare») — hanno porta- to i sardi a sviluppare nel tempo quella loro originale Cultura agriColo—pastorale Che ne ha fatto ~ quasi un Caso unico per degli isolani — un popolo di pastori e non cli gente di mare. ECCo Cosi Che gli arnbienti Costieri, abbandonati ai venti e alla natura, hanno subito in Sarclegna una ben scarsa antropizzazione, giungen— do fino a noi, appena pochi decenni fa, praticarnente intatti. Le piccole isole Circum-sarde, rocciose e spesso inaccessibili, sono rimaste ancor piu dimenticate e, per la maggior parte, disabitate, regno esclusivo dei Venti, della vegetazione spontanea e della fauna selvatica. Cio avrebbe Certo potuto e dovuto Consentire per esse, rneglio e Con minori difficolta Che per l’i- sola maggiore, di pianificare e attuare per tempo una Corretta Conservazione clei loro valori naturali nell’ambito di un veto e proprio sistema di aree naturali ptotette. Naturalmente, non e stato Cosi. Put nella loro separatezza e isolamento, parecchie piccole isole non sono andate esenti da pericoli e manomissioni di vario tipo, restando esposte ad esempio a periodiche scorrerie di vandali moto- nauti, bracconieri e razziatori di nidi, 0 perfino, e stato questo a lungo il Caso 667
Referência(s)