Introduzione a una biogeografia dell'Arcipelago Toscano
1976; eScholarship Publishing, University of California; Volume: 5; Linguagem: Italiano
10.21426/b65110024
ISSN1594-7629
Autores Tópico(s)Mediterranean and Iberian flora and fauna
ResumoBACCIO BACCETTI Istituto di Zoologia dell'Universiti di Siena Introduzione a una biogeografia dell’Arcipelago Toscano E’ questa la prima Volta che un congresso viene centrato e armonizzato sulla Biogeografia dell’Arcipelago Toscano, anche se questo complesso di isole e stato piii volte tratto in discussione quale argomento importante per il problema della Tirrenide, che gie Paolo Savi nel 1837 vedeva con notevole chiarezza. Cio e dovuto al fatto che, malgrado la relativa vicinanza alla costa, i collegamenti navali con 1e varie isole sono stati —— e per larga parte lo sono ancora — cosi sporadici e avventurosi, che fino a pochi anni fa, soprattutto per gli animali, alcune di queste, come Montecristo, Giannutri e lo Scoglio d’Africa, erano praticamente dimenticate dai raccoglitori. Nel ’700 raccolgono, e scrivono, sulla flora dell’Arcipelago Toscano, e soprattutto sull’Elba, Ermenegildo Pini, Giovanni Mena- buoni e Pierantonio Micheli. Ma la storia dell’esplorazione biologica metodica delle isole Toscane nasce a Montecristo, con l’elenco di piante compilato dal senese G. Giuli nel 1833, ed a Capraia, con il classico trattato ll Florula Caprariae » pubblicato da G. Moris e G. De Notaris nel 1840, cui segu-e la ll Florula Gorgonica » di Pietro Savi, stampata nel 1844. Nello stesso tempo fornisce alcune notizie anche faunistiche sulle varie isole Attilio Orlandini Zuccagni (1842), e poi si apre la vera esplorazione zoologica. Nel 1875 e nel 1876 si sofferma nell’Arcipelago Toscano il fragile cutter « Vio- lante », di neppure 12 tonnellate ma armato di cannone, del Capi- tano Enrico D’Albertis, con a bordo Raffaello Gestro. Nei lunghi itinerari vengono toccate Capraia, Gorgona, Elba, Giglio, Giannutri, Pianosa e perfino Montecristo. Qui i naviganti trovano una inci- piente colonia penale e ricevono in dono dai forzati due capretti sel- Pubblicato 1'! 15 dicembre 1975.
Referência(s)