Artigo Acesso aberto

Sanguisughe d’Italia. Catalogo orientativo e considerazioni biogeografiche

1979; eScholarship Publishing, University of California; Volume: 6; Linguagem: Italiano

10.21426/b66110106

ISSN

1594-7629

Autores

Alessandro Minelli,

Tópico(s)

Mediterranean and Iberian flora and fauna

Resumo

ALESSANDRO MINELLI Istituto di Biologia Animale, Universiti di Padova Sanguisughe d’Italia Catalogo orientativo e considerazioni biogeografiche 1. - INTRODUZIONE Nel 1894 Raphael BLANCI-IARD pubblicava nel Bollettino dei Musei dz’ Zoologia ed Amztomia Comparazfcz della R. Universitci dz’ Torino un grosso saggio intitolat-o «Hirudinees de 1’Ita1ie continen- tale et insulaire» in cui descriveva accuratam-ente tutte 1e specie di sanguisughe la cui presenza in Italia f-osse certa o almeno proba- bile, presentando altresi una dilig-ente rassegna di tutta la bibliogra- fia pr-ecedente e uifinterpretazione de11’identite di alcune presunte specie descritte per 11 nostro pa-ese da CARENA (1820, 1824), DE FILIPPI (1837), PoLoNIo (1860, 1861) e PICAGLIA (1877); Dopo BLANCHARD, delle sanguisughe italiane si sono occupati principalmente DEQUAL, SCIACCHITANO e MINELLI. Lidia DEQUAL ha ampliato in due contributi (1911, 1916) i1 quadro offerto da BLANCHARD nel 1894 pubblicando qualche descri- zione abbastanza buona e numerose citazioni di nuovi reperti. Iginio SCIACCHITANO ha elencato itudinei italiani, non sem- pre classificati in Inaniera attendibile, in non rneno di 12 lavori usciti fra il 1931 e il 1956, a volte accornpagnando 1’e1enco dei re- perti cono note morfoiogiche e tasson-orniche. L’autore della presente nota, infine, ha descritto nel 1971 um nuova specie di sanguisuga terrestre (Xerobdellcz praealpina) dalle Prealpi Venete e Carniche e ha pubblicato reperti di irudinei in lavori faunistico-ecologici diversi. V Molti dati corologici, anche di not-ev-ol-e interesse, si trovano poi sparsi in lavori - prevalenternente 21 caratt-ere Iirnnologico o bio- speleologico - di una trentina di autori diversi.

Referência(s)