Artigo Acesso aberto Revisado por pares

Difficili convivenze. Una nota su Habermas e il multiculturalismo

2002; Rosenberg & Sellier; Issue: 29 Linguagem: Italiano

10.4000/qds.1284

ISSN

2421-5848

Autores

Davide Sparti,

Tópico(s)

Diverse academic and cultural studies

Resumo

1. Introduzione Viviamo in condizioni di pluralismo culturale, ossia in societa industriali differenziate in senso multiculturale, dove la globalizzazione economica intensifica gli scambi e la circolazione non solo di beni quali merci, informazione e denaro, ma di persone, che possono essere immigrati o lavoratori ospiti, e che si spostano quasi sempre dai paesi poveri ai paesi ricchi. Non si tratta piu del problema «vecchio» del confronto fra due etnie o delle minoranze etniche interne che r...

Referência(s)