Artigo Revisado por pares

L'eredità artistica del Medioevo nei documenti d'archivio della prima età moderna : alcuni esempi quarnerini e istriani

2017; Issue: 129-1 Linguagem: Italiano

10.4000/mefrm.3525

ISSN

1724-2150

Autores

Danijel Ciković,

Tópico(s)

Ancient Mediterranean Archaeology and History

Resumo

Nell'articolo si presentano i dati d'archivio finora sconosciuti di alcuni esempi di corredo liturgico di lusso nel territorio del Quarnero e dell'Istria. Si tratta del sarcofago marmoreo dei Santi Mauro ed Eleuterio nella Basilica Eufrasiana di Parenzo, del sarcofago ligneo di San Gaudenzio nel tesoro dell'ex cattedrale di Ossero, del polittico di Paolo Veneziano della chiesa benedettina di Santa Lucia a Jurandvor sull'isola di Veglia, dell'antependio in tessuto ricamato della cattedrale di Veglia, oggi custodito nel Victoria and Albert Museum e del polittico di Jacobello del Fiore nella chiesa parrocchiale di Castelmuschio. Basandosi sui documenti e sulle fonti della prima età moderna, in prevalenza verbali delle visite pastorali del XVII e XVIII secolo, si propongono risposte ad alcuni quesiti finora rimasti aperti, relativi all'attribuzione, alla datazione, alla funzione, all'aspetto originale, all'ubicazione e al committente, ossia al donatore.

Referência(s)