Practice, function, rationality. On «New Architecture» in Gramsci's Prison Notebooks

2017; Carocci Editore; Volume: 58; Issue: 2 Linguagem: Italiano

10.7375/87515

ISSN

0039-3037

Autores

Giuliano Guzzone,

Tópico(s)

Political theory and Gramsci

Resumo

L'oggetto del saggio e costituito dalle note sull'architettura dei Quaderni del carcere di Antonio Gramsci. Di queste note si propone uno studio filologico e testuale, al fine di individuarne le possibili fonti e gli impliciti riferimenti, e un'interpretazione di carattere piu generale, allo scopo di definirne la collocazione nel quadro della filosofia della praxis. Per quanto riguarda l'aspetto filologico- testuale, si argomenta che i testi gramsciani sull'architettura razionale sono stati redatti entro il febbraio 1933, e che tale retrodatazione suggerisce di rivedere la cronologia del Quaderno 14 originariamente proposta da Gerratana. Per quanto concerne invece l'aspetto interpretativo generale, si sostiene che, nelle note sull'architettura, Gramsci tenti di dare una soluzione non crociana, basata sulla «traducibilita dei linguaggi», al problema dell'unita e della differenza tra arte e politica, tra estetica e pratica.

Referência(s)
Altmetric
PlumX