Der Wald. Über Bild und Sinn in der Divina Commedia
2017; De Gruyter; Volume: 92; Issue: 1 Linguagem: Italiano
10.1515/dante-2017-0004
ISSN2194-4059
Autores Tópico(s)Historical, Literary, and Cultural Studies
ResumoRiassunto Come raccontare in modo visibile e convincente di qualcosa che nessuno ha mai visto? Dante ha risposto a questa sfida in una maniera che continua a esercitare la sua influenza fino a oggi. Ha fatto della Divina Commedia un’opera ›bilingue‹. Da una parte l’autore spiega tutto il sapere possibile su Dio e sul mondo, dall’altra lo illustra con un’iconografia che parla direttamente, e con insistenza, all’immaginazione e ai sensi. Dalla ›selva oscura‹, e dalla natura in generale, fa nascere un immaginario in cui il giardino dell’Eden sfocia nell’albero celeste del Paradiso che fiorisce nel giardino di rose dell’Empireo.
Referência(s)