Artigo Acesso aberto Revisado por pares

Balloon dilation of the Eustachian tube: clinical experience in the management of 126 children

2017; Pacini Editore Medicina; Volume: 37; Issue: 6 Linguagem: Italiano

10.14639/0392-100x-1690

ISSN

1827-675X

Autores

M. Tisch, H. Maier, Holger Sudhoff,

Tópico(s)

Phonetics and Phonology Research

Resumo

La dilatazione tubarica con balloon è stata recentemente annoverata com nuovo metodo minimamente invasive per il trattmento della disfunzione cronica ostruttiva della tuba di Eustachio. Per la prima volta nel mondo, abbiamo definito il ruolo della suddetta tecnica nel trattamento della disfunzione tubarica cronica non rispondente ad altri trattamenti. Sono stati analizzati i dati clinici di 60 bambini (età media: 6,3 anni; range: da 28 mesi a 12 anni) sottoposti a dilatazione della Tuba di Eustachio con il balloon di Bielefeld. In aggiunta, sono stati reclutati i genitori di altri 66 bambini sottoposti a dilatazione con balloon, ed è stato chiesto loro di compilare un questionario standardizzato, e di rispondere ad alcune domande riguardo il decorso postoperatorio dei loro bambini. Non ci sono state complicanze durante gli interventi chirurgici. I sintomi clinici sono migliorati in più dell’80% dei casi. Nessun paziente ha riferito un peggioramento sintomatologico. L’83% dei partecipanti è rimasto notevolmente soddisfatto dei risultati derivanti dal trattamento. La dilatazione con balloon è una tecnica semplice, rapida e sicura per il trattamento della disfunzione tubarica non rispondente ad altri trattamenti sia negli adulti, sia nei bambini. Ulteriori studi, preferibilmente multicentrici, sarebbero utili per definire al meglio le indicazioni già esistenti e potenziali nuovi indicazioni per questa tipologia di trattamento, e per stabilire definitivamente il ruolo di questa tecnica nella gestione della disfunzione tubarica cronica refrattaria.

Referência(s)