L’arco di Ulisse. Osservazioni sul riconoscimento dell’eroe
2017; Volume: 86; Issue: 1 Linguagem: Italiano
10.3406/antiq.2017.3906
ISSN2295-9076
AutoresNicola Cucuzza, Francesco Mari,
Tópico(s)Ancient Mediterranean Archaeology and History
ResumoL’articolo esamina i modi in cui, nell’Odissea, avviene il riconoscimento di Ulisse. L’analisi dei dati testuali ed il loro confronto con la documentazione archeologica dell’Egeo fra Tardo Età del Bronzo e Antica Età del Ferro, in particolare, permettono di cogliere alcuni interessanti aspetti dell’episodio della gara del canto XXI, al termine della quale l’eroe uccide i Proci. L’arco, infatti, presenta una simbologia complessa su piani diversificati : arma da caccia, avatar di Penelope, “ doppio” della cetra e, in quanto tale, attributo della regalità.
Referência(s)