Contributo Sperimentale Alla Interpretazione Dell'Azione Antimitotica Del Cianato Di Sodio
1950; SAGE Publishing; Volume: 36; Issue: 4 Linguagem: Italiano
10.1177/030089165003600404
ISSN2038-2529
Autores Tópico(s)Cultural Heritage Materials Analysis
ResumoRiassuntoNell'intento di contribuire all'interpretazione del meccanismo d'azione dei veleni carioclasici, si è studiato il comportamento del NaCNO di fronte a due sistemi enzimatici e si è rilevato:1. Sulla proteolisi da papaina un'azione inibente del cianato, in parte reversibile ad opera del KCN e della cisteina. Tale comportamento in base ad esperienze eseguite anche sul sulfidrile cisteinico, viene riferito alla proprietà del NaCNO di agire bloccando i gruppi -SH liberi dai quali dipende l'attività del fermento.2. Sulla liberazione di acido fosforico da ac. ribonucleico ad opera di nucleotidasi di intestino tenue:a) un'azione attivante poco significativa della soluzione m/10 sul sistema in condizioni naturali, non tamponato;b) nessuna azione della soluzione m/10 a pH = 9 ed una azione debolmente attivante a pH = 7;c) una inibizione netta ad opera della soluzione normale a pH = 9.3. Sulla incidenza e sullo sviluppo del cancro cutaneo da metilcolantrene nel topo nessuna azione apprezzabile e nessun quadro peculiare istologicamente rilevabile.
Referência(s)