Artigo Acesso aberto Revisado por pares

Nuove ricognizioni nell’area tharrense

2018; University of Huelva; Issue: 6 Linguagem: Italiano

10.33776/onoba.v0i6.3411

ISSN

2340-3047

Autores

Anna Ardu, Angela Conte,

Tópico(s)

Ancient Mediterranean Archaeology and History

Resumo

Questa indagine territoriale è stata concepita per interpretare le relazioni e le trasformazioni intercorse tra ambiente marino, lagunare e costiero dalla protostoria all’età storica. Per ottenere una conoscenza sistematica delle modalità di insediamento in vari ambiti geografici nei diversi periodi, sono state esaminate delle aree campione da sottoporre a ricognizioni sistematiche sul terreno e subacquee, che, partendo da San Giovanni in Sinis, in direzione Nord-Est, toccano la laguna di Mistras, delimitando un’area di circa 12 Km2. L’interpretazione delle informazioni contenute nelle fotografie aeree insieme allo studio del materiale archeologico è stata significativa, per individuare le fasi più intense di frequentazione e quelle di abbandono degli insediamenti costieri.

Referência(s)