Artigo Acesso aberto Revisado por pares

L’EDILIZIA SCOLASTICA IN ITALIA AI TEMPI DEL FASCISMO

2019; Associação Sul-Rio-Grandense de Pesquisadores em História da Educação (ASPHE); Volume: 23; Linguagem: Italiano

10.1590/2236-3459/82782

ISSN

2236-3459

Autores

Valeria Viola,

Tópico(s)

Italian Fascism and Post-war Society

Resumo

RIASSUNTO Il contributo vuole illustrare i risultati della ricerca, tutt’ora in corso, sull’edilizia scolastica in Italia durante il fascismo emersi dall’analisi delle fonti archivistiche e a stampa recuperate presso diversi archivi e biblioteche nazionali e regionali. Dopo una rapida analisi dello stato dei lavori della storiografia storico-educativa italiana sul tema, il contributo mirerà a delineare la fisionomia degli spazi scolastici voluti dal regime che era funzionale all’attuazione di una politica educativa finalizzata alla creazione di un’Italia fascista. Il tema, sviluppato lungo una direttrice nazionale, cercherà di evidenziare i momenti di maggiore tensione della campagna edilizia promossa dal regime fascista che raggiunse i risultati più alti durante il dicastero di Giuseppe Bottai.

Referência(s)