Artigo Acesso aberto

Alfieri vertit Terenzio: la scoperta del comico e il ruolo di Elio Donato

2019; Issue: 36 Linguagem: Italiano

10.17074/cpc.v1i36.23218

ISSN

2447-875X

Autores

Corlito Noemi,

Tópico(s)

Historical and Literary Analyses

Resumo

Con l’intento di plasmare un suo personale verso comico, a partire dal 1790 Vittorio Alfieri traduce, legge e postilla le commedie di Terenzio, dimostrando nell’occasione la sua natura di filologo, attento alle edizioni e ai commenti di cui esse sono corredate. In particolare, per recuperare la comicità latina, Alfieri plausibilmente legge e fa proprie le ‘preziose’ lezioni del commento esegetico di Elio Donato, riversandone le glosse nell’atto del tradurre l’Eunuchus.

Referência(s)
Altmetric
PlumX